RELAZIONE D'IMPATTO 2024
QUALITAS S.R.L. SOCIETA’ BENEFIT UNIPERSONALE
CAPITALE SOCIALE € 649.000,00
C.F e P.IVA 04655220277
Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia nr 04655220277
DEFINIZIONE
Le Società Benefit perseguono volontariamente, nell’esercizio dell’attività d’impresa, oltre allo scopo di lucro anche una o più finalità di beneficio comune. Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi - eventualmente anche riducendo gli effetti negativi - a persone e intere comunità, territori e ambiente, a beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interessi. Le Società Benefit perseguono tali finalità di beneficio comune in modo responsabile, sostenibile e trasparente e la loro gestione richiede ai manager il bilanciamento tra l’interesse dei soci e l’interesse della collettività. Per legge le Società Benefit devono nominare un manager responsabile dell’impatto dell’azienda e si impegnano a riportare in maniera trasparente e completa le proprie attività attraverso una relazione annuale di impatto, che descriva sia le azioni svolte che i piani e gli impegni per il futuro.
SCOPO,RESPONSABILITÀ’ E TRASPARENZA
Una Società Benefit è una società tradizionale con obblighi modificati che impegnano il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, di responsabilità e di trasparenza. Più specificatemente:
-
scopo - le SB si impegnano a creare un impatto positivo sulla società e la biosfera, ovvero valore condiviso, oltre a generare profitto. La sostenibilità è parte integrante del loro business model e le SB creano condizioni favorevoli alla prosperità sociale e ambientale, nel presente e nel futuro;
-
responsabilità - le SB si impegnano a considerare l’impatto dell’operato dell’azienda sulla società civile e sull’ambiente, al fine di creare valore sostenibile nel lungo periodo per tutti gli stakeholder;
-
trasparenza - le SB sono tenute a comunicare annualmente e riportare secondo standard definiti internazionalmente i risultati conseguiti, i loro progressi e gli impegni futuri verso il raggiungimento degli obiettivi di impatto sociale e ambientale, sia verso gli azionisti che verso il grande pubblico.
QUALITAS Società Benefit è una azienda multiservizi innovativa e sostenibile, fondata nel 2021 da Alessandro Pericolo, attuale Amministratore, sulla base di nuovi paradigmi economici e sociali. Il progetto imprenditoriale così strutturato si articola su diverse linee di business al fine di poter fornire servizi di facility management di qualità a ciascuno dei propri Clienti.
L'azienda opera perlopiù nel settore dei servizi educativi a supporto della genitorialità e della comunità, dei servizi di cura degli ambienti e della consulenza aziendale B2B.
Forte delle competenze e delle esperienze maturate dai propri collaboratori e collaboratrici, la Società ha inoltre sviluppato in-house un’innovativa soluzione digitale 4.0 in cloud per il workforce management delle aziende di servizi.
La grande attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, ha portato recentemente QUALITAS Società Benefit ad occuparsi inoltre dell’accoglienza di migranti, profughi e richiedenti asilo, sempre in coordinamento con le Istituzioni Pubbliche.
La Compliance aziendale di QUALITAS Società Benefit promuove la diffusione della cultura della legalità e la correttezza dei comportamenti quali elementi imprescindibili al buon funzionamento aziendale e al rispetto dei principi di Business Ethics, per una crescita responsabile, duratura e inclusiva.
QUALITAS Società Benefit, in tutti i suoi processi e in tutte le sue attività, rifiuta ogni forma di corruzione, adottando una politica di “tolleranza zero” nei confronti della stessa e svolgendo ciascuna attività in conformità ai più elevati standard professionali ed etici.
La Direzione gestisce e presidia tutti i progetti e le iniziative aziendali inerenti alle tematiche di sostenibilità, avvalendosi del supporto attivo di tutti i collaboratori e collaboratrici.
Al fine di una crescita responsabile e sostenibile, la Direzione dell’azienda si impegna a:
-
perseguire il beneficio comune;
-
redigere con trasparenza il bilancio di sostenibilità;
-
supportare il territorio e le comunità locali dove l’azienda opera.
-
valutare l’impatto ambientale e sociale dell’organizzazione ed elaborare dei meccanismi di compensazione;
-
gestire con tutti i dipartimenti aziendali le relazioni con fornitori, clienti e Istituzioni con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità;
-
ideare, gestire e monitorare progetti di sostenibilità finanziati dall’azienda stessa.
FINALITA’ DI BENEFICIO COMUNE
Finalità 1: Un Anno di Impatto Concreto sulle Comunità e sul Territorio
QUALITAS Società Benefit si dedica attivamente a sostenere la comunità locale lungo un cammino virtuoso, orientato verso pratiche sostenibili che assicurino il rispetto dei diritti di ogni cittadino e la tutela dell'ambiente.
CONSUNTIVO 2024: l’azienda ha continuato a investire in servizi educativi a sostegno delle famiglie, offrendo ai bambini un ambiente estivo sicuro e ricco di stimoli, contribuendo al contempo a supportare concretamente i genitori nel loro ruolo. Un altro elemento centrale dell’impegno aziendale è stato l’accoglienza e l’integrazione dei migranti richiedenti protezione internazionale, considerata una componente fondamentale della propria missione sociale. Parallelamente, la sostenibilità ambientale ha rappresentato un valore guida nelle scelte operative, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ecologico, soprattutto nelle attività legate alla cura e manutenzione degli ambienti.
OBIETTIVI 2025: l’azienda si è posta obiettivi ambiziosi per proseguire nel proprio percorso di crescita responsabile, consolidando il suo impegno sociale, educativo e ambientale. Una delle principali iniziative sarà il completamento dell’ampliamento dell’asilo nido Montessori a Bibione, insieme al percorso di accreditamento con il Comune di San Michele al Tagliamento e la Regione Veneto, con l’obiettivo di ampliare l’offerta educativa per le famiglie del territorio e rafforzare il ruolo dell’azienda nel fornire servizi di qualità pensati per il benessere dei bambini. Parallelamente, si punta a potenziare i servizi di accoglienza e integrazione per i migranti, valutando anche l’ampliamento delle strutture dedicate, e a proseguire con determinazione nel percorso di sostenibilità ambientale, espandendo l’uso di prodotti ecologici, privilegiando fornitori locali e intensificando le collaborazioni con enti e associazioni del territorio.
Finalità 2: Lavoratrici e lavoratori
QUALITAS società Benefit ritiene da sempre che il cuore di un’Azienda siano le persone. Nel 2024, abbiamo destinato decine di migliaia di euro alla formazione, con un focus particolare sulla sicurezza sui luoghi di lavoro – un impegno che ci ha permesso di raggiungere l'importante traguardo di zero infortuni – ma anche su percorsi volti a migliorare le competenze individuali e l'adattamento alle esigenze del mercato.
Qualitas promuove una cultura aziendale fondata sull'uguaglianza e sull'inclusione. Oltre il 90% del nostro personale operativo è composto da donne, a testimonianza della nostra attenzione alla parità di genere.
CONSUNTIVO 2024: QUALITAS ha deciso di rispondere alle richieste della comunità, ed in particolare di offrire lavoro principalmente a donne singole, madri, mogli e personale straniero, garantendo loro adeguata formazione e parità salariale rispetto ai colleghi italiani, contribuendo così alla loro piena integrazione lavorativa e sociale.
OBIETTIVI 2025: QUALITAS intende rafforzare il proprio impegno nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, stimolante e orientato alla crescita personale. Saranno sviluppati percorsi formativi dedicati alla gestione della diversità culturale, rivolti a tutto il personale, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e capacità di inclusione. Inoltre, verranno avviati programmi di mentorship finalizzati a facilitare l’inserimento lavorativo qualificato dei migranti, offrendo loro strumenti concreti per una partecipazione attiva e duratura nel mondo del lavoro.
Finalità 3: Fornitori
QUALITAS si impegna a scegliere i propri fornitori dopo una attenta analisi e prediligendo aziende che operano secondo precise politiche green.
CONSUNTIVO 2024: Nel 2022, QUALITAS si è rivolta a fornitori impegnati sul fronte della sostenibilità, acquistando materiali e prodotti ecolabel e/o eco-sostenibili per le proprie Business Line.
OBIETTIVI 2025: QUALITAS intende ampliare la propria rete di fornitori migliorando il processo di selezione.
Finalità 4: Clienti
Qualitas ritiene fondamentale la fiducia dei propri Clienti e per questo ha a cuore le loro esigenze presenti e future. Per questo motivo l’Azienda propone soluzioni che rispondano adeguatamente alle loro necessità e punta all’innovazione di processi per permettere una maggiore efficienza e una migliore sostenibilità.
CONSUNTIVO 2024: QUALITAS ha svolto nel 2024 indagini per la misurazione della soddisfazione dei clienti e del relativo beneficio dai prodotti e servizi usufruiti.
OBIETTIVI 2025: oltre a migliorare gli obiettivi iniziati nel 2024, QUALITAS per il 2025 intende intraprendere iniziative volte a migliorare l’apporto positivo a favore dei propri clienti.
Finalità 5: Innovazione
QUALITAS società Benefit innova costantemente i propri processi aziendali.
La società si è dotata di soluzioni software e gestionali in cloud all’avanguardia per efficientare i propri processi aziendali:
-
Google Workspace for Business come piattaforma di posta elettronica e gestione documentale in cloud;
-
qb-smart, una soluzione digitale SaaS in Cloud di workforce management che permette una corretta pianificazione, e gestione del tempo del proprio personale
-
Odoo quale piattaforma CRM per sviluppare le relazione con i Clienti e software gestionale ERP;
-
Q-81 per il monitoraggio della sorveglianza sanitaria e dei rischi per lavoratrici e lavoratori.
CONSUNTIVO 2024: QUALITAS ha deciso di adottare un modello lean, valorizzando il tempo dei propri dipendenti e la qualità del loro lavoro con strumenti di lavoro all’avanguardia, favorendo inoltre il lavoro agile.
OBIETTIVI 2025: QUALITAS intende consolidare quanto avviato nel 2022, ricercando e sviluppando ulteriormente processi e soluzioni innovativi.
Finalità 6: Ambiente
QUALITAS Società Benefit si impegna ad applicare a tutti i processi e non, delle policy e delle procedure volte a minimizzare l’impatto ambientale.
L’azienda attua pratiche di riciclo e di risparmio energetico, e promuove al suo interno tali valori per poterli divulgare ai propri collaboratori e alla Comunità.
CONSUNTIVO 2024: QUALITAS ha confermato il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale adottando pratiche concrete e mirate alla riduzione dell’impatto ecologico. E’ stato privilegiato l’utilizzo di prodotti certificati Ecolabel e sono stati selezionati fornitori locali, una scelta che ha permesso di contenere le emissioni legate ai trasporti e di sostenere l’economia del territorio. L’azienda ha inoltre mantenuto una gestione attenta dei consumi interni, promuovendo il risparmio energetico e la riduzione dei rifiuti.
All’interno delle sedi operative, QUALITAS ha implementato diverse azioni per contenere l’impatto ambientale: è stata completata l’installazione di luci a LED in tutti gli ambienti, è stata potenziata la raccolta differenziata, sono stati introdotti dispenser di acqua microfiltrata per limitare l’uso della plastica
OBIETTIVI 2025: oltre a migliorare gli obiettivi iniziati nel 2024, per il prossimo anno QUALITAS vuole intraprendere nuove iniziative volte a migliorare ulteriormente l’apporto positivo dell’azienda a favore dell’ambiente.
CONCLUSIONI
Questa terza Relazione di Impatto segna per QUALITAS il momento di restituzione agli stakeholder dei risultati del nostro modo responsabile di fare impresa, del nostro impegno nel lavorare in modo trasparente e nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della comunità.
Operare come una Società Benefit è per QUALITAS solo il primo passo di un percorso con il quale intendiamo diventare un esempio di eccellenza tra le aziende multiservizi e della digitalizzazione, con uno specifico impegno nella generazione di un cambiamento positivo orientato alla valorizzazione dei principi della sostenibilità. Il nostro impegno sarà quello di migliorare continuamente per perseguire le finalità specifiche di beneficio comune che ci siamo prefissati, coniugando profitto e valore condiviso, in linea con la mission e i valori che ci hanno guidato da sempre nel nostro percorso di crescita.